Foresta di Tijuca - Molto visitata per i suoi sentieri, passeggiate in macchina e camminate. Ci sono diverse agenzie specializzate in questo tipo di passeggiate e camminate, che devono essere fatte solo con l'ausilio di una guida.
Giardino Botanico - Un vero e proprio santuario ecologico - così si può definire il Giardino Botanico di Rio de Janeiro, uno dei dieci più importanti al mondo, nel suo genere. Oltre a ospitare le più rare specie della flora brasiliana e di altri paesi, è un’ottima opzione di svago per bambini e adulti e un diletto per coloro che desiderano contemplare la natura.
Campo de Santana - Nel pieno centro della città, con un'area de 155 mila metri quadrati, possiede molto verde, animali silvestri e uccelli in libertà.
Parco della Catacumba - Sulla Lagoa, ha come sua attrazione sculture esposte nel suo bel giardino. C'è un sentiero di 20 minuti che porta al belvedere Sacopã a 130 metri d'altezza.
Parco della Città - Nel quartiere di Gávea, con 160 mila metri quadrati di molti prati e sentieri, ideali per pic-nic. Al suo interno, il Museo da Cidade.
Parco Lage - Sede della Scuola di Arti Visive, con 348 mila metri quadrati di vegetazione di Mata Atlântica nativa, oltre ad alcune grotte. Ha preso origine dalla Fabbrica di Zucchero Del Rè sui margini della Laguna. Il costruttore navale Henrique Lage è stato uno dei proprietari delle terre, e ha costruito una villa per la sua sposa, la cantante lirica italiana Gabriella Besanzoni.
Passeio Pubblico - Un’altra alternativa nel centro della città, vicino a Cinelândia, con 33 mila metri quadrati. Possiede più di 90 specie di grandi alberi, e monumenti storici.
Sitio Burle Marx - Sulla strada di Barra de Guaratiba, l'antica residenza del famoso paesaggista che là ha vissuto dal 1949 al 1994, con 350 mila metri quadrati, e migliaia di specie di piante. |