Gran parte della storia del nostro paese è conservata nella città, e molti edifici sono diventati centri culturali di livello internazionale, senza parlare dei musei, delle biblioteche e dei teatri.

Esiste la Rio delle famiglie, con parchi, spiagge, parchi giochi, passeggiate e molto verde.

Esiste la Rio Fashion, cha lancia la moda e detta tendenze. Ed ancora, la Rio degli affari, tutto preparato per gli impresari, però con un vantaggio: tutto con vista.

Esiste la Rio cartolina del Brasile in tutto il mondo: quale straniero o brasiliano di ogni posto non sogna di conoscere il Cristo Redentore, Pan di Zucchero, le spiagge di Copacabana, Ipanema, o il Maracanã, oltre la simpatia della popolazione carioca.

Esiste la Rio dei grandi eventi, del carnevale, del Capodanno, dagli show aperti al grande pubblico sulla spiaggia. Esiste la Rio della gastronomia mondiale, ma anche quella della feijoada e delle squisitezze dei baretti più famosi del Brasile che si possono trovare in tutta la città.

Esistono altre Rio: quella multicolore, quella dei sapori, dei suoni e delle immagine indimenticabili che ci appaiono ad ogni angolo, ad ogni contatto con i suoi abitanti, ad ogni show, ad ogni visita con attrazione meravigliose.

Ma c’è ancora molto, molto da scoprire. Tutta una Rio di esperienze. Uniche anche se ripetute in più di un viaggio. Scegliete prima quello che volete provare e venite. La città è a braccia aperte, pronta a riceverci.


ALEX BELCHIOR GUIDA TURISTICA, RICERCATORE E TRADUTTORE